"Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla"
E tu sei pronto a diventare farfalla?
Per fare questo devi abbandonare vecchi schemi disfunzionali e iniziare a piccoli passi la tua metamorfosi.
In questo articolo 7 piccoli suggerimenti, mutuati dall'approccio strategico, per guidare il tuo piccolo o grande cambiamento.
1. Definisci ciò che vuoi cambiare
Cerca di adottare più punti di vista nel fare questo e presta attenzione all'autoinganno: la tua mente, infatti, selezionerà con più facilità quegli elementi che vanno a confermare la tua idea; datti quindi la possibilità di dedicare energie anche ad altri punti di vista .
2. Identifica un obiettivo
Quando ti è chiaro quale cambiamento vuoi ottenere, indentifica una serie di piccole azioni concrete da mettere in atto per raggiungere il risultato
3. Valuta gli errori passati
Presta attenzione ai tentativi messi in atto nel passato e che si sono rivelati fallimentari; confrontati con amici e persone che ti vogliono bene in modo che anche la loro esperienza possa esserti d'aiuto
4. Fingi il boicottaggio
Rispondi alla domanda: "Se volessi far peggiorare ulteriormente la situazione, invece che migliorarla, come potrei fare?». Ciò ti permette di avere chiare le cose da non fare
5. Viaggio nel tempo
Fai un viaggio nel futuro e immaginati il cambiamento realizzato in ogni suo particolare; libera la tua immaginazione per trovare possibili e concrete mosse da realizzare
6. Fai il primo passo
Trova nell'elenco delle cose da fare quella che ti sembra prioritaria: deve essere un obiettivo chiaro, concreto e realizzabile nel breve periodo. Mettiti subito in azione!
7. Pensa spesso al cambiamento che vuoi realizzare
Non perdere di vista l'obiettivo , ogni passo nel tuo percorso deve portare in quella direzione.